venerdì 25 novembre 2011

In pochi minuti, grandi risultati! 

Addestrare i nostri piccoli amici, che siano topi, criceti, pappagalli, conigli, furetti, gatti o persino galline, è semplice, divertente e non richiede molto tempo!
Basta seguire questi pochi passi che in pochissimi minuti, produrranno un ottimo risultato!


1- L'obiettivo: prima di iniziare dobbiamo aver ben chiaro il traguardo che vogliamo raggiungere, ovvero l'obiettivo. Esso è diverso a seconda delle nostre aspettative e dall' animale che abbiamo difronte.  Alcuni esempi sono: stare su due zampe, stare seduto o girare in cerchio. 

2- Il premio: questo è differente a seconda dei gusti del nostro animaletto. Qual'è il suo cibo preferito? E' abbastanza sano? Dopo aver trovato la ricompensa giusta potrete iniziare con la terza fase.

3- L'azione: dopo aver eseguito i primi due passi potrete iniziare finalmente con l'addestramento vero e proprio! Prendiamo come esempio lo stare in piedi su due zampe con un coniglietto: prendete in mano il premio e mettetelo difronte al musetto del coniglio, alzatelo lentamente finché l'animaletto non si metterà su due zampe e a quel punto potrete dargli la leccornia. Questo lo ripeterete altre 3 volte e già alla quarta lui avrà capito il meccanismo. Ogni giorno potrete farlo finché con un semplice gesto riuscirete a farlo stare su due zampe per un bel po di tempo!

4-  Doppia ricompensa: dopo aver concluso tutto l'addestramento porgetegli una verdura fresca o del fieno così che si terrà un po impegnato anche dopo l'esercitazione e così che lo apprezzerà ancor di più.

5- Conclusione: in poco tempo e con un po di calma riuscirete ad ottenere degli ottimi risultati con qualsiasi animale.

Altri esempi come il gatto:
-seduto-

Per prima cosa attendete che si sieda, poi mentre è in quella posizione, porgetegli un pezzettino di carne o un biscotto (apposito per i felini). Successivamente miagolerà o vi girerà in torno: aspettate finché non si sieda nuovamente e a quel punto rioffritegli la ricompensa. Basterà farlo 3 o 4 volte e lui apprenderà subito! Naturalmente non mostrategli il premio ma tenetelo nascosto dietro la schiena!;)

Per altri consigli:

Animal-plus@hotmail.it











Nessun commento:

Posta un commento